Passa ai contenuti principali

Post

VINCITORI 3° Concorso di poesia "La parola vista"

Anche questa terza edizione del concorso si è conclusa. Ringraziamo tutti voi numerosi partecipanti e l' intera giuria  ( Giada Di Pino, Erika Donzella, Daniela Melis, Ilaria Pavone, Carlo Albarello, Claudio Orlandi ) coordinata da Elisabetta Siotto @eli_zabeth__25  e l'associazione Paensieri per aver preziosamente collaborato e reso compiutamente possibile questa terza edizione del concorso di poesia "La parola vista". Annunciamo ora le tre migliori poesie di questa edizione con le relative motivazioni di giuria. 1) POESIA PRIMA CLASSIFICATA Il primo posto è stato assegnato alla poesia A mio padre di Riccardo Cantagallo per la forza espressiva del linguaggio, e per l’intensità con cui le immagini delineano le tracce di un legame padre figlio dai contorni burrascosi. I versi sciolti e il ritmo incalzante trovano nel rosso dell’inchiostro e nel flusso di sangue che attraversa il corpo del/la poeta un colore capace di contenere, con forza, tutti gli elementi di ch
Post recenti

"Musica da camera" James Joyce. Castelvecchi Editore

Uscita imminente "Chamber Music" / "Musica da Camera" di James Joyce A cura di Andrea Carloni Postfazione di Enrico Terrinoni Castelvecchi Editore Per la prima volta  tradotta in forma poetica in rima e metrica

Bando 3° Concorso di Poesia "La parola vista"

  >> Clicca qui  per il bando in .pdf << .SisifoFelice. 3 ° Concorso di Poesia  “ LA PAROLA VISTA ” in collaborazione con Associazione Pænsieri All’interno del progetto culturale SisifoFelice giunge alla sua  terza edizione il Concorso di poesia “La Parola Vista”  con la preziosa collaborazione della  Associazione Pænsieri.   Cos’è   il progetto  S isifoFelice? SisifoFelice (  www.sisifofelice.com   )  è un progetto culturale ideato da Andrea Carloni per intentare una “ lotta contro l’ignoranza col sorriso sulle labbra ”. Il progetto si propone di realizzare  iniziative culturali  quali interviste, letture, interazioni artistico-culturali, concorsi letterari. Il titolo si ispira all’excipit del noto saggio di Albert Camus “ Il mito  di Sisifo ” .   Cos’è  la Associazione P æ nsieri? P æ nsieri (  www.paensieri.it   )  nasce in  Sardegna  a Desulo, in provincia di Nuoro, e si occupa di organizzare e moderare  eventi culturali , laboratori, mostre e spettacoli, sia online che

VINCITORE 2° Concorso di Poesia "La parola vista - Donna"

Congratulazioni a  Matteo Piergigli  che, con la poesia  poesia  "Noi siamo Anna" , vince la seconda edizione del concorso artistico letterario Sisifo Felice "La parola vista", a tema "Donna". Clicca su questo link   per il video "Noi siamo Anna" su YouTube. Regia e montaggio:  ANDREA CARLONI Lettura e interprete in video:  ROBERTA RUSSO Video concept e Camera:  ARMANDO DI LILLO Musica:  FRANZ SCHUBERT "Trio per pianoforte n.2 op. 100" eseguito da Trio Wanderer, 2007 Si ringrazia per l'assistenza:  TIZIANO SCIRE' Profili instagram:  @roberta.russo.act @armando_di_lillo @matteopiergigli Clicca su questo link   per la video intervista a Matteo Piergigli . Clicca su questo link   per la video intervista a Roberta Russo e Armando Di Lillo. Noi siamo Anna (di Matteo Piergigli) cominciò senza un inizio la città parlava lampi di luce stesi sul divano gli zigomi di Anna non c’era nessuno sul letto per innamorare Anna nonostante tutto n

"Lissy è stata qui". Il mio primo romanzo.

IL mio primo romanzo, appena pubblicato da Leonida Edizioni   Vincitore del Premio Letterario Rocco Carbone.  Si può acquistare online qui: Leonida Edizioni  -  Feltrinelli  -  Amazon  -  Mondadori  - Amazon Potete seguirlo e leggere le recensioni anche su GoodReads Romanzo vincitore nel 2021 della II edizione del Premio Letterario Internazionale «Rocco Carbone».   "Uno scrittore dovrebbe amare la lettura così profondamente da essere l’uomo più infelice del mondo. Scrivere infatti richiede tempo, tutto tempo rubato alla lettura. Vale davvero la pena il sacrificio?" Una ragazza canadese, vissuta presumibilmente intorno alla metà del ’900, sogna di diventare scrittrice. Le sue vicissitudini, dalla gioventù trascorsa in un paesino di provincia dell’Ontario fino all’età adulta nella città di Toronto, sono scandite dall’evoluzione di una profonda e complessa amicizia con la bella compagna di classe, Lissy, personaggio tormentato che nel tempo renderà sempre più instabili le appare

Fulvio Abbate. Quando c'era Pasolini

Una conversazione inattuale e d'altri tempi con Fulvio Abbate e il suo ultimo lavoro "Quando c'era Pasolini" edito Baldini + Castoldi. In casa sua, a Roma, l'autore ci parla del suo libro - ma non solo del suo libro - , ci parla di Pasolini - ma non solo di Pasolini. Ascoltarlo è un lusso che qui abbiamo voluto concedervi. Buona visione.

Bando 2° Concorso di Poesia "La parola vista - Donna"

Bando 2° Concorso di Poesia "La parola vista - Donna"  ll Concorso si rivolge esclusivamente a poesie scritte in lingua italiana. Le poesie avranno come tema:  "Donna". Per partecipare, inviate la poesia per email a:  laparolavista@sisifofelice.com La partecipazione comporta una  offerta/donazione di libero importo Il termine ultimo per l'invio delle poesie è il  30 giugno 2022. Regolamento  SisifoFelice lancia il suo 2° Concorso Nazionale per Poesie in lingua italiana. 1. A chi si rivolge Si rivolge ad  Autori maggiorenni di poesie in lingua italiana .  Si richiede: Poesia, inedita o edita, libera da diritti e di propria composizione 2. Date di partecipazione al Concorso Le poesie  potranno essere inviate  entro il 30 giugno 2022 3. Premi assegnati SisifoFelice riconoscerà al vincitore la  Pubblicazione di un video  con la  lettura della poesia  vincitrice ed una  intervista al suo autore  nei seguenti canali: Blog :  www.sisifofelice.com Profilo Instagram : @_